- Castelli, Ville e fortezze Medicee del Mugello
Di notevole interesse sono il castello trecentesco del Trebbio, quello di Cafaggiolo, la fortezza di San Piero, quella di Scarperia. Inoltre è interessante visitare le pievi romaniche, il Convento di Montesenario, l'Abbazia di Vallombrosa, il paese di Marradi, la rocca di Firenzuola.
Approfondimento esterno: Itinerari nella terra dei Medici
- Le antiche fabbriche di coltelli di Scarperia
La lavorazione che ha reso famosa la città di Scarperia è quella dei coltelli. Camminando per il corso oltre ad poter guardare le vetrine dei vari artigiani, si può assistere alla lavorazione del coltello dalla forgiatura alla finitura e manicatura. E' possibile farsi produrre dei coltelli personalizzati.
Approfondimento esterno: I ferri taglienti di Scarperia |
- La Strada del Vino del Chianti Rufina
A pochi chilometri di distanza percorrendo la strada del Vino del Chianti Rufuina si puo raggiungere le più prestigiose aziende della zona (come le fattorie Marchesi Frescobaldi e Fattoria di Selvapiana e tante altre) dove si può degustare il profumo e la fragranza delle varie tipologie di vino. E' possibile anche l'acquisto diretto. Approfondimento esterno: Consorzio del Chianti Rufina
- Sagre paesane, prodotti tipici e fiere
Ogni comune ha la sua festa, talvolta anche ogni frazione, con motivi sempre diversi. Infatti l'Infiorata di Scarperia festeggia la primavera mentre a Borgo San Lorenzo ed a Vicchio si svolge la fiera del bestiame con l'asta pubblica degli animali. Da non perdere sono le numerose sagre dove è possibile assaggiare i prodotti tipici e respirare la vita di paese.
Approfondimento esterno: Tutti i prossimi eventi in Mugello |